Il governo metta fine all'agonia della Rai
Chiunque abbia davvero a cuore dovrebbe ringraziare quei sindacati e quelle associazioni che ancora si battono per impedire il tracollo definitivo...
Ben venga l'iniziativa del governo sul diritto d'autore
Da tempo stiamo invocando una buona legge sul diritto d'autore, in grado di superare la vecchia cultura del copyright, adattandola all'era...
Rai: il governo spieghi le intenzioni sul futuro dell'azienda
Qualsiasi iniziativa sarà intrapresa dal governo per prevenire il fallimento della Rai e superare la legge Gasparri troverà il...
Modalità di nomine Agcom
E' una vittoria del Pd!
Ieri al Senato è passato l'emendamento (che riporto qui di seguito) che cambia le modalità di nomina per l'Autorità per...
Come uscire dal "Mediaevo"
Da "il Manifesto" di oggi un mio articolo su Tv e banda larga.
Sul diritto d'autore finalmente una scelta sensata
Finalmente. Il presidente dell'Agcom Corrado Calabrò ha preso atto della inopportunità di varare un regolamento sul diritto d'autore...
RAI: BENE MONTI MA SI PASSI A FATTI IMMEDIATI
Il presidente del Consiglio ha trovato il modo di far sapere che questa Rai avrebbe qualche problema di indipendenza e persino di trasparenza. In...
RAI: LA CANDIDATURA DI SANTORO NON E' PROVOCAZIONE
La candidatura di Santoro e di Freccero, per quanto ci riguarda, non rappresenta una provocazione, ma la generosa disponibilità di chi...
RAI: SERVIZIO PUBBLICO DEI PARTITI E' FINITO
Non ci si puo' arrendere. La Rai va riformata qui e ora. Il governo non fa bene ad alzare bandiera bianca. 'Cercate ancora' scriveva Claudio...
RAI. GIULIETTI E VITA: GOVERNO ARRESO A CONFLITTO D'INTERESSI
Chi ha interesse a liquidare la Rai? Se il governo pensa davvero di lasciare le cose come stanno e di procedere al rinnovo del consiglio con la...
RAI: RIVEDERE MECCANISMI FUNZIONAMENTO AZIENDA
Perché mai la vicenda dalla Rai è 'stregata'? Se persino l'autorevole governo tecnico non riesce a dare un contributo decisivo...
La risposta del governo all'interrogazione sul caso Arrigoni
Clicca qui per visualizzare la risposta del governo all'interrogazione parlamentare sulla vicenda Arrigoni...
Berlusconi e Grillo i soggetti politici più presenti in tv
A meno di 12 giorni alle elezioni amministrative Berlusconi registra, sia pur per fatti di cronaca giudiziaria, una presenza di spicco nei TG...
Allarme terrorismo: la procura di Cagliari chiude i siti
La procura di Cagliari avrebbe deciso di oscurare cinque siti Internet ospitati su service provider italiani per un'inchiesta sul terrorismo. Si...
Interrogazione parlamentare al Ministro Ornaghi sul caso Maxxi
INTERROGAZIONE
Al Ministro per i beni e le attività culturali
Premesso che:
il...
Immigrati rimpatriati con scotch
Grazie al regista Francesco Sperandeo, siamo potuti venire a conoscenza del trattamento inumano inflitto a due cittadini tunisini respinti...
Editoria: Fieg contraddittoria
Il presidente della Fieg, Giulio Anselmi, ha svolto un rapporto certamente interessante sullo stato dell'editoria. Non ha, purtroppo, evitato di...
Tv e Mediaset: vergognosa sceneggiata in corso
Stiamo assistendo, in queste ore, sul tema dell'asta delle frequenze, all'epifania del conflitto di interessi.
Quest'ultimo, pur non essendo...
Flytilla: Benvenuti in Palestina. Testo dell'interrogazione parlamentare.
INTERROGAZIONE
Al Ministro degli affari esteri
Premesso che:
domenica 15 Aprile 2012, all'aeroporto Ben...
Frequenze tv: testo della mozione per il risarcimento alle tv locali
MOZIONE
Il Senato
premesso che:
le tv locali in Italia sono oltre 600 e, insieme alle radio, raggiungono i circa 1500...
Possibile svolta sul beauty contest
Il Presidente della Commissione Finanze della Camera, Gianfranco Conte ha annunciato che il governo sta per presentare un emendamento al dl...
Palestina: cosa fa il governo per tutelare gli italiani?
Ciò che sta avvenendo all'aeroporto di Tel Aviv apre uno scorcio inquietante sulla politica del governo israeliano. Numerosi pacifisti,...
INTERCETTAZIONI: NO A NORME BAVAGLIO
Circa la bozza Severino sulle intercettazioni contenuta nel cosiddetto pacchetto giustizia:
sconsiglieremmo al nostro peggior nemico di tornare...
Porre fine all'incertezza sulle frequenze tv
Frequenze gratis a Mediaset e a Rai? Si legge così in un documentato articolo de "La Repubblica".
In verità parrebbe trattarsi...
Le sfide della comunicazione politica:globale e locale a confronto
Tra pochi minuti prenderò parte al workshop organizzato dal Pd Valle Reno sulla comunicazione politica.
Clicca qui per scaricare il...
Inquietante il silenzio su 38 licenziamenti in Rai
La Rai ha licenziato 38 persone a Rai Corporation. Per il modo ed il metodo non vi sono molti precedenti nella storia del servizio pubblico....
Vittorio Arrigoni: il governo chiarisca le modalità del rapimento e dell'uccisione
Alla Camera e al Senato abbiamo chiesto al Governo - attraverso lo strumento dell'interrogazione parlamentare - di fare piena luce sui fatti...
FREQUENZE TV: GOVERNO NON DIMENTICHI EMITTENTI LOCALI
Nell'asta per le frequenze televisive non ci si dimentichi delle emittenti locali.
Abbiamo chiesto al governo, con una mozione sottoscritta da...
Frequenze tv: basta regali
Risultati:
301 - 330 di 956
Pagina 11 di 32