Via Perina dal Secolo: nuovo schiaffo Pdl all'autonomia dell'informazione
La cacciata di Flavia Perina dal "Secolo d'Italia" ritrae una vicenda amara.
Come volevasi dimostrare la libertà d'informazione nella...
No a voti bipartisan sull'intervento in Libia
Bisogna avere pieno rispetto della risoluzione delle Nazioni Unite, che parla espressamente di
no-fly-zone, di embargo e di aiuto alle...
Povera Italia
Sulla distruzione dei beni culturali, Berlusconi si sveglia quando la desertificazione è già avvenuta.
Valuteremo, ma...
Il Tg1 nasconde notizie contrarie a Berlusconi
Per il Tg1 il dibattito politico sul nucleare, la minaccia di dimissioni di Carlo Giovanardi, per i tagli alle politiche per le famiglie,...
Election day per dare soldi alla cultura
"Il governo sostiene di non avere più soldi per la cultura, la ricerca e la scuola pubblica. Unifichi allora le date delle amministrative e...
Mibac: il ministero inesistente
Le dimissioni del professor Carandini sono la dimostrazione concreta che il ministero dei Beni culturali non ha più né guida...
La cultura e i beni culturali
Il ministero dei Beni Culturali è stato di fatto sciolto. Questa è la tragica verità.
Chiederemo un'audizione urgente a...
L'attacco ai giudici a colpi di video
Questo è l'unico Paese nel quale si attacca il giudice Ingroia perché ama la Costituzione e si considera invece normale che un...
Raccoglieremo l'appello di Muti contro i tagli
La cultura italiana sta morendo e quella di ieri non vorremmo fosse ricordata come la sequenza memorabile prima della parola fine.
La serata...
La macelleria, Tremonti la spieghi in Senato
Chiediamo la convocazione urgente del ministro Tremonti presso la commissione Cultura del Senato per rispondere dei tagli aggiuntivi al già...
Il falò dei saperi
L'ulteriore taglio chirurgico portato al Fondo dello spettacolo rende ancora più importante
una vasta partecipazione del mondo della...
Rai Way
La Rai non venda la sua rete di trasmissione.
Nel piano industriale elaborato dai vertici aziendali si prevede una serie di esternalizzazioni...
Da Scalfaro monito essenziale per il 12 marzo
Le parole del presidente emerito Scalfaro sulla Costituzione sono da sottolineare e rilanciare come tema essenziale della grande manifestazione di...
Cinecittà: scongiurare rischio chiusura
E' tempo che andiamo denunciando il pericolo concreto della crisi di Cinecittà e della chiusura dell'Istituto Luce, vero patrimonio...
Minzolini pensi ad una sua exit strategy
Minzolini riesce ad essere sgradevole sempre, anche quando c'è una decisione del tribunale che si esprime su un ricorso di lavoro. Il...
In Commissione di vigilanza sarà rodeo
Se il testo resta quello che è, mercoledì e giovedì andiamo a un rodeo. Non vogliamo evitarlo?
E' augurabile che il...
Le ragioni di Sky
Questa volta Sky ha ragione. Il Consiglio di Stato ha espresso un parere favorevole alla possibilità per il gruppo di Murdoch di...
Oggi in aula...
Disegno di Legge "Nuova disciplina del prezzo dei libri"
Il testo di cui ci accingiamo a discutere l'articolato, approvato già...
Bene Antitrust ma non basta
Bene ha fatto l'Autorità' Antitrust a mettere in luce l'assurdità della facoltà di proroga del divieto di incrocio tra stampa...
I contenuti censori del testo Butti
La proposta di Butti sull'informazione è intrisa di contenuti censori. Non va.
E' compito dell'opposizione contrastare ogni rischio di...
Carlo Bixio: un coraggioso innovatore
E' con profonda tristezza e commozione che abbiamo appreso della morte di Carlo Bixio, grande produttore e raffinato professionista, promotore...
Passa il divieto di incrocio stampa-tv
Le commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato hanno approvato il nostro ordine del giorno volto a far sì che il...
Il primo aprile Mediaset già in via Solferino?
L'aggressione continua del presidente del Consiglio nei confronti della stampa e i suoi 10mila minuti in dieci anni di presenza radiotelevisiva,...
Un diritto d'autore per tutti
A pochi giorni dalla chiusura della consultazione pubblica AgCom, il tema del diritto d'autore sul web sarà al centro della tavola rotonda,...
Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo
PARLIAMO DELLA SINISTRA:
DAL FUTURO DI ROMA A QUELLO DEL PAESE
CHI GETTA SEMI AL VENTO FARA’ FIORIRE IL CIELO
LUNEDI’...
Benigni, l'eccezione al festival
Il successo strepitoso della performance di Roberto Benigni al festival di Sanremo dimostra almeno due cose: la conferma della straordinaria...
Parliamo della sinistra: dal futuro di Roma a quello del Paese
Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo
Lunedì 21 febbraio 2011, Roma
Sala delle Colonne, via Poli 19, dalle 10.00...
Sul milleproroghe: il mio intervento in Aula
Signor Presidente, signor Sottosegretario, colleghi relatori, il mio intervento, che pronuncerò ovviamente nei confini del tempo...
I testi degli odg al Milleproroghe
G/2518/1e5/45 (già em. 2.243)
Vimercati, Vita, Marco Filippi, Ranucci, Donaggio, Magistrelli, Morri, Papania, Sircana
Il Senato,...
Se non ora quando?
Come era prevedibile, il TG1 di Minzolini non riflette la realtà del paese e minimizza le manifestazioni delle donne che hanno invaso ieri...
Risultati:
781 - 810 di 956
Pagina 27 di 32