Grazie Maestro
La tragica morte del Maestro Monicelli ci inquieta profondamente. Il suo cinema è stato il cinema: da "Totò cerca casa" a "I soliti...
Diritto allo studio
Nella giornata di mobilitazione contro il ddl Gelimini su l'università è fondamentale che le forze dell'ordine tengano un...
La libertà di un programma televisivo
Ma perché il diritto di replica si deve applicare solo a certi programmi, quelli considerati 'scomodi'?Come "Vieni via con me"?
Hanno...
Speriamo il tg1 non cambi ancora immagini
Speriamo che questa volta il Tg1 non cambi di nuovo le immagini della grande manifestazione della CGIL contro il governo, come ha già fatto...
Regolamenti Agcom
Apprendiamo del via libera dell'Autorità per le garanzie nella Comunicazione ai regolamenti relativi alla web-tv. A quanto si coglie dalle...
Il ddl Gelmini cancella il futuro
Il tetto di Architettura parla a ognuno di noi. Ricercatori e studenti stanno conducendo una battaglia esemplare contro il Ddl Gelmini...
Bondi sfiduciato
Un Bondi sempre più sconfortato, remissivo e consapevole del dissenso.
Alla Camera abbiamo presentato una mozione di sfiducia...
Le mistificazioni del tg1
Il Tg1 andato in onda ieri sera alle 20.00 ha confuso due manifestazioni diverse mettendole nello stesso filmato, universitari davanti al Senato...
Internet: urgente audizione di Calabrò
E' augurabile che le dichiarazioni del commissario dell'Agcom Stefano Mannoni siano una mera boudate polemica. Infatti, le perplessità...
Molestia telefonica in Rai
Siamo sicuri che nella giornata di oggi i vertici della Rai convocheranno il conduttore Giovanni Floris per comunicargli formalmente il...
I beni comuni
Di straordinaria importanza le parole sulla cultura del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
La conoscenza, i beni culturali, lo...
La protesta del mondo dello spettacolo
Il successo dell'iniziativa delle organizzazioni sindacali contro i tagli del Governo alla cultura conferma che il mondo del lavoro intellettuale...
Più che replica, Maroni farà show
Nella società delle cerimonie mediatiche, persino il diritto di replica potrebbe trasformarsi in uno show continuato.
In tale imbuto...
Editoria e regolamento
Dopo due anni di attesa e una complessa discussione avvenuta nelle competenti commissioni delle Camere il Consiglio dei ministri ha varato il...
Passo in avanti per il rilancio della lettura e del libro
All'unanimità la Commissione Cultura del Senato ha approvato, in sede referente, il testo del ddl del prezzo dei libri, già varato...
Tv e polemiche
Grandissima televisione. Una delle punte più alte della storia del tubo catodico.
Complimenti alla terza rete della Rai, a Fazio e...
Dal tg1 attacco scomposto al PM Fiorillo
Il Tg1 non si smentisce mai. Anche rispetto a una vicenda molto delicata e seria come quella della dinamica dell'affido della giovane marocchina,...
Dal Premier parole da teatro dell'assurdo
L'attacco di Berlusconi alla Rai è degno del teatro dell'assurdo.
E' noto che l'occupazione del servizio pubblico da parte del governo...
La censura in Rai
La nota di servizio inviata al direttore di Raitre Paolo Ruffini da Masi e Marano, direttore e vicedirettore generale nella quale si vieta di...
Luci accese sulla cultura
I tagli alla cultura sono ormai divenuti simbolo del governo Berlusconi . La prossima finanziaria non farà altro che indebolire...
Riaperto spiraglio a fondo editoria
Il mondo dell'informazione puo' guardare con un certo ottimismo alle risorse che verranno stanziate per il settore con la legge di...
Da Bondi risposte generiche e insoddisfacenti
Il ministro dei beni culturali si è impegnato ieri pomeriggio davanti alla commissione cultura del Senato a portare in consiglio dei...
Dimissioni immediate
Chiediamo le dimissioni del Ministro Bondi non solo per il crollo drammatico della domus dei gladiatori a Pompei ma anche per le gravissime...
Dimissioni di Bondi o allontanamento dei responsabili
Aspettiamo in audizione mercoledì il ministro Bondi alla commissione cultura del Senato. Dopo l'immane tragedia culturale accaduta a Pompei...
Anche Maroni si convinse...
E infine anche Maroni si convinse dopo che lo stesso Pisanu si era dichiarato più volte disponibile ad abrogare l'articolo 7 del decreto...
La par condicio sanremese
La Rai non assicura la par condicio ai tanti soggetti politici e sociali oscurati.
In compenso vorrebbe introdurre la par condicio a Sanremo...
"Neo"pluralismo televisivo
Il concetto di pluralismo, mutuato dalla cultura cattolica dell’impegno civile, richiede oggi di essere profondamente ri-definito. Era...
Premier alla frutta attacca i giornali
Il presidente del Consiglio, ormai alla frutta, tira un po' di palle di neve contro i giornali e contro la libertà d'informazione. Non...
Grave il rinvio dell'audizione di Bondi in Senato
E' di una gravità inaudita che dopo due mesi di attesa il ministro dei Beni culturali Sandro Bondi rinvii all'ultimo minuto l'audizione sul...
Ascolti Tg1, Sipra venga in Vigilanza
Piacerebbe sapere come il conclamato calo di ascolti del Tg1 abbia influito sulle entrate pubblicitarie raccolta dalla Sipra per la Rai.
Per...
Risultati:
871 - 900 di 956
Pagina 30 di 32